La trasferta di Chieri conferma la difficoltà cronica di Altea Altiora di entrare in partita nelle gare esterne: dopo la debacle di Alba, lo 0-3 (25,19,18) contro la giovane formazione verde blu allenata da Piras non ammette alibi.
Troppo remissivi i ragazzi di Calcaterra, che dopo aver sprecato diverse situazioni di vantaggio nel primo parziale, crollano nel finale di set e in altri 42’ consegnano i successivi parziali e la partita agli avversari.
Con De Monti e Fantacone a disposizione della formazione Juniores Under 18 per scelta condivisa dai due tecnici e Castanò costretto a letto dalla febbre, Calcaterra schiera nello starting six Miani e Ruschetti sulla diagonale palleggiatore – opposto, Martinelli e Zucchi al centro, Colombo con Faraci come coppia di laterali e Stefanetta unico libero.
Sono poi entrati nel corso del match Fontana e Gironda; ottimo l’arbitraggio della coppia astigiana formata da Filaj e Danza.
A fronte di un’ottima gara in tutti i fondamentali dei ragazzi chieresi è veramente imbarazzante l’atteggiamento di poca applicazione al sacrificio e di scarsa attenzione alle indicazioni tecniche individuali e tattiche di squadra; di questo passo le trasferte contro le prime della classe (Moncalieri e Olimpia Vercelli) appaiono imprese impossibili e non si può sempre sperare di rimediare ai danni commessi fuori casa con le prestazioni casalinghe.
Si volta pagina per forza e la settimana anticipa già una prova ad elevato quoziente di difficoltà: sabato 12 novembre alle 18.30 arriva al Liceo Cavalieri l’imbattuta capolista PMT Moncalieri capace ieri di stendere con un secco 3-0 gli aostani di Tommy Ferrari e di issarsi solitari in testa alla classifica del girone A.
Classifica nella quale dietro i torinesi a quota 12 seguono l’Olimpia Vercelli con 10, Cus Torino con 9 e le due coppie formate da Aosta e Novara (a 7 con Novara che non ha giocato contro Alba per le condizioni meteo) e Chieri con Pavic Romagnano a quota 6.
Altea Altiora a quota 4 precede Alba e Torino Pallavolo (3 punti con gli albesi che devono recuperare una gara) e a quota 1 Valsusa e San Paolo Torino.
Nel settore giovanile ferma al palo per le condizioni meteo la formazione Allievi Under 14 che si è vista annullare il primo concentramento di Vercelli, successo pieno per la squadra Ragazzi Under 16 (3-0 contro la Pallavolo Santhià con parziali 15, 7 ,18) e sconfitta per 3-1 (18,18,-23,21) per gli Juniores Under 18 a Romagnano Sesia.
Entrambe le squadre allenate da Alberto Franzini hanno un record simile di 2 vittorie e 2 sconfitte; il prossimo turno prevede l’unico impegno per gli Allievi che giocheranno a Candelo (BI) il loro secondo concentramento nel quale affronteranno Biella Volley e Acqui Terme. La formazione Ragazzi ha rinviato su richiesta degli avversari il proprio match di Acqui Terme gli Juniores osservano il turno di riposo.